Cerca nel blog
Continua ogni giorno il commento alle Letture della Sacra Scrittura, delle sante Messe di tutti i giorni: Domeniche, Solennità, Feste, e giorni feriali.
Post
Visualizzazione dei post da settembre, 2010
583. Com'è possibile invocare Dio come «Padre»? (I parte)
- Ottieni link
- X
- Altre app
582. Perché possiamo «osare avvicinarci in piena confidenza» al Padre?
- Ottieni link
- X
- Altre app
581. Quale posto occupa il Padre Nostro nella preghiera della Chiesa? (III parte)
- Ottieni link
- X
- Altre app
581. Quale posto occupa il Padre Nostro nella preghiera della Chiesa? (II parte)
- Ottieni link
- X
- Altre app
581. Quale posto occupa il Padre Nostro nella preghiera della Chiesa? (I parte)
- Ottieni link
- X
- Altre app
580. Perché viene chiamato «la preghiera del Signore»?
- Ottieni link
- X
- Altre app
579. Qual è il posto del Padre Nostro nelle Scritture?
- Ottieni link
- X
- Altre app
578. Qual è l'origine della preghiera del Padre Nostro?
- Ottieni link
- X
- Altre app
577. Che cos'è la preghiera dell’Ora di Gesù? (II parte)
- Ottieni link
- X
- Altre app
577. Che cos'è la preghiera dell’Ora di Gesù? (I parte)
- Ottieni link
- X
- Altre app
576. È possibile pregare in ogni momento? (II parte)
- Ottieni link
- X
- Altre app
576. È possibile pregare in ogni momento? (I parte)
- Ottieni link
- X
- Altre app
575. Come fortificare la nostra confidenza filiale? (III parte)
- Ottieni link
- X
- Altre app
575. Come fortificare la nostra confidenza filiale? (II parte)
- Ottieni link
- X
- Altre app
575. Come fortificare la nostra confidenza filiale? (I parte)
- Ottieni link
- X
- Altre app